IMG_0582

Laser CO2 / Laser Erbium

Il laser resurfacing è un procedimento che, solitamente fatto in ambulatorio, può durare da 30 minuti a 2 ore. Prima di una procedura di laser resurfacing, il chirurgo plastico potrebbe consigliare trattamenti per la preparazione della cute, personalizzati per il tuo tipo di pelle. Questi trattamenti possono iniziare settimane prima dell’intervento.

Definiamo la Tua Bellezza!

 

  • Preparazione della pelle: Prima del laser resurfacing, vengono consigliati trattamenti personalizzati della durata media di sei settimane per preparare la pelle e minimizzare il rischio di complicazioni.
  • Durata dell’intervento: La procedura di laser resurfacing, eseguito in ambulatorio, può durare da 30 minuti a 2 ore, a seconda della procedura da eseguire.
  • Gestione del dinscomfort: Il medico può applicare anestetici locali o somministrare sedativi per rilassarti in caso di dolore durante la procedura.
  • Tipi di laser: I due tipi più utilizzati di laser sono il CO2 e l’erbium. Il CO2 rimuove sottili strati di pelle con minimo danno ai tessuti circostanti, mentre l’erbium è usato per linee superficiali e moderate.
  • CO2 laser resurfacing: Utilizzato per trattare diverse condizioni cutanee, il laser CO2 emettere energia pulsata ad intervalli brevissimi, rimuovendo la pelle danneggiata e superficiale con precisione.
  • Erbium laser resurfacing: Specifico per rimuovere rughe superficiali e moderate, può essere utilizzato su viso, collo, petto o mani.
  • Dopo l’intervento: Dopo il laser resurfacing, il chirurgo può applicare unguenti speciali per proteggere i tessuti trattati, eventualmente seguiti da trattamenti topici per aiutarne la guarigione.

 

Desideri una pelle ringiovanita e fresca?

Prenota una consulenza per scoprire come il laser resurfacing può migliorare il tuo aspetto in modo sicuro e efficace!