6-2

Cosa fa l'Otoplastica?

L’otoplastica è un intervento chirurgico per correggere anomalie strutturali dell’orecchio, migliorando l’aspetto estetico senza influire sulla capacità uditiva. Si rivolge a chi ha orecchie irregolari o sporgenti a causa di fattori congeniti o traumi. Può aumentare la fiducia in sé stessi e viene spesso eseguito su bambini dopo i 4 anni o su adulti.

E' l’intervento adatto a me?

 L’otoplastica è un intervento chirurgico che mira a correggere la forma e la posizione delle orecchie. Si può scegliere di sottoporsi a questa procedura per migliorare l’aspetto estetico delle orecchie o correggere difetti congeniti.

Il paziente adatto alla otoplastica ha una o più delle seguenti caratteristiche:

Definiamo la tua Bellezza!

L’otoplastica è spesso consigliata in età pediatrica, quando le orecchie sono ancora in fase di crescita. Tuttavia, può essere eseguita anche in età adulta.

Ci sono diversi tipi di otoplastica, ma due comuni sono l’otoplastica con incisione, che rimodella la cartilagine dell’orecchio, e l’otoplastica senza incisione, che si concentra su modifiche minori attraverso suture.

Durante l’otoplastica, il chirurgo può rimodellare il cartilagine, correggere la posizione delle orecchie o entrambe. L’approccio può variare a seconda del tipo di intervento.

Dopo l’intervento, sarà necessario seguire le indicazioni del chirurgo, che possono includere il periodo di recupero e il monitoraggio per eventuali complicazioni.

Recupero completo in 6-8 settimane, con miglioramenti visibili entro 2-3 settimane.

Desideri esplorare l’otoplastica per migliorare l’aspetto delle tue orecchie o di quelle di tuo figlio?

Contattaci per valutare se questa soluzione è adatta a te.